C'è un regalo per te!
Ricevi la nostra mini-guida dedicata all’Intelligenza Artificiale iscrivendoti alla newsletter.
Amiamo definirci un "Data Intelligence Lab", nato nel 2010 dall'intuito imprenditoriale e dalla passione per il mondo dei dati e della tecnologia digitale che accomuna i nostri soci fondatori. Partiti come start up del centro di ricerca internazionale FBK, abbiamo visto crescere esponenzialmente il nostro business, anche grazie ai numerosi e più svariati progetti sviluppati negli anni.
Ma non parliamo solo di competenze, anche il team si è allargato rapidamente! Dopo l'esperienza di successo di Thinkinside (spin-off operativa dal 2015 nel mondo indoor tracking), che ha assorbito gran parte delle risorse, la nostra squadra è cresciuta e si è ristrutturata, arrivando a contare oggi dodici collaboratori.
In U-Hopper amiamo e valorizziamo la diversità perché crediamo rappresenti una ricchezza. Diversi background di formazione, diversi percorsi di vita, diversi Paesi e una percentuale di quote rosa superiore alla media sono solo alcuni dei nostri punti di forza.
Con più di 10 anni di esperienza nella conduzione di progetti europei e industriali di ricerca, Daniele è il nostro CEO e leader visionario. Quando non è impegnato nelle attività di gestione aziendale, lo potete trovare in sella alla sua bici, sulla cima d'una montagna o in compagnia dei suoi due bimbi, rigorosamente accompagnato dal suo classico humor all’inglese.
Imprenditore seriale con più di 20 anni di esperienza manageriale nel campo delle telecomunicazioni, Diego è il nostro esperto di business development. Ogni tanto la nostalgia lo assale e inizia a narrare al team le sue avventure nella terra del Sol Levante, dove ha trascorso un paio d'anni come business advisor.
Bolzanina di origine e trentina d'adozione, Rossana è la Product Manager e mente creativa dietro la veste grafica di UH. Dopo aver lavorato come graphic designer in diverse agenzie italiane di comunicazione e digital marketing, approda in U-Hopper nel 2014. La sua principale responsabilità è assicurarsi che i tutti progetti abbiano una meta precisa e che i suoi colleghi sappiano cosa fare per raggiungerla. Quando non è occupata su Meet o a pianificare i prossimi sprint, trova anche il tempo di creare interfacce utili, belle e soprattutto user-friendly. Con il pallino della palestra e dei cibi sani, ogni giorno porta con sé in ufficio il suo sorriso contagioso e tanta energia positiva.
Fotografia ed elettronica sono le sue più grandi passioni.. oltre ai dati e ai codici, ovviamente! Sempre attento ai dettagli, è Stefano che risolve tutti i nostri bug. Preferisce il divano a qualsiasi altra attività sportiva, e il suo motto cita "la carne greva è la prova che lo sport fa male".
Nata e cresciuta a Trento, per poi trasferirsi in terra veneta, Elena si è laureata in Physics of Data all'Università di Padova. U-Hopper però l'ha richiamata in Trentino mentre ancora festeggiava il suo 110 e lode, conferendole il titolo di Data Scientist. Appena ne ha l'occasione, scappa in montagna per circondarsi di verde, aria fresca e per staccare un po' la spina. Pur sempre a patto che non ci sia una partita di Bang! in corso o un invito fuori per un gelato (che prende, rigorosamente, alla stracciatella!). Intraprendente e tenace, ha però un difetto - è un po' come San Tommaso: se non vede, non crede!
Se l’entusiasmo è il suo carburante quotidiano, la curiosità per le nuove tecnologie è di certo la scintilla! Cresciuto a pane, basket e matematica, Samuel adora ascoltare musica e non esce mai di casa senza le sue Beats. Ama sfrecciare a bordo del suo monopattino e guardare serie tv, magari mentre si gusta una buona pizza. Ah, e viaggiare. Non potrebbe farne a meno!
Trentina, nata sotto il segno dell’ottimismo, Antonella ha un dottorato in Gestione delle Risorse Umane e in UH fa (anche) questo: si prende cura dei suoi colleghi, a volte pure viziandoli. Lavoratrice e mamma di due bambine, la sua specialità non può essere che il multitasking. Quando riesce a ritagliarsi un po’ tempo libero adora guardare programmi di cucina e si diletta nella preparazione di dolci e pasticcini. Il suo cavallo di battaglia è la ‘torta della suocera’ al cioccolato: neanche il tempo di sfornarla, dice, che è già sparita!
Cresciuto tra i vigneti veronesi, Luca ha tre grandi passioni: la scienza, la storia e l'informatica; di quest'ultima ha scelto di farne il suo pane quotidiano, specializzandosi all'università. Ama anche seguire lo sport in televisione, calcio e tennis in primis, ma ammette che gli piace un po' meno praticarli. Molto meglio leggere un fantasy, un giallo o perfino un atlante: provate a chiedergli la capitale del Curaçao, lui la saprà di certo!
Nato in un piccolo paesino dell’entroterra pugliese e cresciuto nelle Marche, Nicola ha continuato il suo viaggio verso Nord fino ad approdare dapprima a Cesena per studiare Ingegneria e Scienze Informatiche e poi nel capoluogo trentino per terminare il ciclo di studi in Computer Science all’Università di Trento. Se non lavorasse in U-Hopper, di certo non si annoierebbe con tutti gli hobby che lo appassionano: dal teatro alla panificazione, passando per il restauro di auto d’epoca. Cos’altro aggiungere? Può capitarti di sentirlo strimpellare una chitarra o un mandolino - una passione, quella per la musica, tramandatagli dal nonno paterno.
Carlo è il nostro advisor, ingegnere e storico dipendente di UH. Atleta fin da bambino, oggi si diletta partecipando a svariate gare di triathlon. Tra i tanti sport pratica anche la vela - ed è pure capitano! Ha scoperto da poco il mondo dei fornelli imparando a cucinare un'ottima pizza (ma i suoi amici stanno ancora aspettando un invito a cena!).
Dopo anni trascorsi nel mondo della ricerca, Iacopo ha intrapreso la strada dell'imprenditoria e ha fondato UH. Oggi è CEO di Thinkinside, ma ogni tanto butta un occhio di qua per assicurarsi che tutto fili liscio. La corsa è per lui uno stile di vita e le sue giornate sono maratone fatte di conferenze e riunioni. Il termine relax non esiste nel suo vocabolario: appena può, indossa le sue scarpe da trail preferite e corre su e giù per le montagne, allenandosi per la prossima gara.
Con il suo inconfondibile accento bielorusso, Andrei ha lasciato il mondo accademico per diventare il primo impiegato di UH. Non gli è voluto troppo tempo però per passare di livello e assumere il ruolo di CTO a Thinkinside. Definirlo un ragazzo impegnato è un eufemismo: tra lavoro e figli, a volte è così impegnato che dimentica letteralmente di mangiare e si nutre solo di caffè e Coca Cola!
Siamo un team unito, pieno di energia ed intraprendente; lavoriamo sodo, siamo impegnati e ci piace sperimentare nuove tecnologie. Ma non siamo proprio dei nerd! Bilanciamo lavoro, vita, divertimento, e lo facciamo con stile, unendo la passione per la natura, lo sport ed il buon cibo!
Ricevi la nostra mini-guida dedicata all’Intelligenza Artificiale iscrivendoti alla newsletter.