Prevedere la domanda di energia elettrica e la produzione da impianti fotovoltaici per ottimizzare risorse e migliorare il rapporto con i clienti: ecco il progetto di MIWenergía che ci vede protagonisti in qualità di solver....
Ci sono situazioni in cui il ML non è la soluzione adatta: non perché sia quella sbagliata, ma perché mancano le giuste condizioni per poterla impiegare
Leggi di piùI ricercatori del progetto FogGuru presentano i risultati della loro sperimentazione che vede il fog computing applicato alla gestione delle risorse idriche.
Leggi di piùSono quattro i nostri nuovi stagisti: ambiziosi, determinati e propositivi, si sono uniti al team da qualche mese e hanno in mente una cosa: scrivere una tesi super interessante!
Leggi di piùGrazie ai voucher del MiSE è possibile ottenere un contributo a fondo perduto per investimenti in ricerca e sviluppo e affrontare il mondo post Covid19.
Leggi di piùL’Intelligenza Artificiale non è solo territorio di grandi opportunità, ma anche di interrogativi legati ad aspetti di tipo morale ed etico.
Leggi di piùSono tre e ci coinvolgono tutti, dai singoli individui, alle istituzioni, alle aziende, rivoluzionando il nostro mondo e lanciando nuove, grandi sfide.
Leggi di piùStart-up da un lato, grandi aziende dall’altro. La loro collaborazione può generare infiniti mutui benefici, ma i compromessi non sono un optional, sono d’obbligo.
Leggi di piùIndustria 4.0: Per il settore industriale è tempo di innovazione e di tenersi al passo con l’evoluzione tecnologica e digitale in corso!
Leggi di piùPersonalizzazione sì, Filter Bubble anche no! Ecco come Tapoi sta aiutando le agenzie di stampa online a superare questo problema.
Leggi di più